LA RELAZIONE TRA FIGURANTE E CANE NELLE FASI INIZIALI DELL’AFFRONTO E ABBAIO

  Articolo tratto dalla rivista “Der Schäferhund magazin” n.45 giugno 2009 di Ed Frawley – Traduzione Dankim Ed Frawley è il proprietario della Leerburg, azienda specializzata in attrezzature cinofile e nella produzione di video inerenti l’addestramento sportivo del pt. Proprietario dell’ affisso Leerburg dal 1950 (uno dei primi in USA), nel 1974 ha portato in …

LA RELAZIONE TRA FIGURANTE E CANE NELLE FASI INIZIALI DELL’AFFRONTO E ABBAIO Leggi altro »

ALLEVAMENTO E ADDESTRAMENTO CONSAPEVOLE

L’allevamento mi sembra interessato sempre di più all’estetica fine a se stessa. L’addestramento punta a risultati sportivi finalizzati a gratificazioni personali portando spesso le metodologie messe in atto ad esasperare l’espressione delle pulsioni naturali. Pulsione predatoria (o venatoria) e pulsione di difesa, a mio parere, stanno andando “fuori standard” e quindi poco utilizzabili per una …

ALLEVAMENTO E ADDESTRAMENTO CONSAPEVOLE Leggi altro »

MEGLIO GUARDARE AVANTI !

Pubblico alcune mie considerazioni mandate alla redazione della rivista web “Da Hecktor a Rex” (www.canepastoretedesco.info): “Spett.le Redazione, innanzitutto vorrei esprimere complimenti e solidarietà per il Vs. articolo del 20 c.m. con il quale mi trovate d’accordo al cento per cento. I miei articoli, pubblicati su www.dankim.it e sul mio sito www.giubberosse.org in merito alla storia …

MEGLIO GUARDARE AVANTI ! Leggi altro »

DIDATTICA CINOFILA

Anche quest’anno ho avuto grosse soddisfazioni dai vari incontri cinofili, ben sei, avvenuti in varie parti d’Italia, a partire dalla sezione SAS di Cavarzere dove, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si sono svolti tre incontri relativi al fiuto, all’obbedienza e alla difesa proponendo la teoria e le dimostrazioni pratiche sia ai conduttori di …

DIDATTICA CINOFILA Leggi altro »

ETOLOGIA DELLA PRESA (il morso tracheale)

Il nostro cane nella fase di difesa (sez. C) non “morde”  la manica bensì la “prende”. Questo è stato proposto già alcuni anni or sono dal responsabile dell’SV  e questo è stato tradotto nel nuovo regolamento. Tutto ciò, probabilmente, per accontentare una politica d’informazione rivolta ai media e per rassicurare il pubblico che vuole avvicinarsi …

ETOLOGIA DELLA PRESA (il morso tracheale) Leggi altro »

A proposito di KONRAD MOST

Nel 1971 ebbi la fortuna e il piacere di conoscere Renato Tuzzi, grande conduttore e giudice di prove, il quale, qualche anno dopo, mi prestò il libro di Konrad Most “ L’addestramento del cane”. In quell’occasione Renato mi disse: “A me è stato molto utile. Tutti dovrebbero leggere questo libro prima di mettere il guinzaglio …

A proposito di KONRAD MOST Leggi altro »

SEMINARIO CON SHARON RONEN IN SLOVENIA

Sono stati due giorni molto belli e intensi quelli passati a Vitovlje (Slovenia) il 5/6 febbraio al seminario di Sharon Ronen (Israele) magistralmente organizzato da Arcon Hari, veterano nell’organizzazione di campionati mondiali e noto come giudice, figurante e conduttore (sua la miglior pista con punti 100 all’ultimo camp. Mondiale Wusv in Spagna). La soddisfazione avuta …

SEMINARIO CON SHARON RONEN IN SLOVENIA Leggi altro »

A RONCADE IL CANE ADDESTRATO INSIEME AL “PADRONE”

Scritto da: Guido Cecchinato    15/02/2009 Lo chiamano “metodo gentile”, a riprova che non solo è praticabile con successo ma è pure in grado di garantire risultati migliori e duraturi, gettando le basi concrete per un rapporto di fiducia e di riconoscenza fra maestro e allievo a quattro zampe. Sì, stiamo parlando di cani e del …

A RONCADE IL CANE ADDESTRATO INSIEME AL “PADRONE” Leggi altro »

EVOLUZIONE DELL’ADDESTRAMENTO IN ITALIA DAL 1970 AD OGGI

Scritto da: Guido Cecchinato10/05/2006  Recentemente, dopo alcuni inviti a tenere incontri sulle nuove metodologie di addestramento relative al clickertraining (applicazione pratica del condizionamento operante), e dopo il successo che questo metodo sta riscuotendo sul nostro e su altri campi collegati, al fine di rendere partecipi anche altri conduttori al nostro entusiasmo, ho deciso di buttar …

EVOLUZIONE DELL’ADDESTRAMENTO IN ITALIA DAL 1970 AD OGGI Leggi altro »